
Estate Piccola – Spazio gioco e scoperta per i più piccoli
A Palermo, l’offerta educativa e ludica per i bambini tra i 30 mesi e i 5 anni, durante i mesi estivi, è estremamente limitata, soprattutto in fascia pomeridiana. Le famiglie si trovano spesso senza alternative sicure, qualificate e adeguate all’età per permettere ai più piccoli di vivere esperienze di socialità, gioco e scoperta. Il nostro progetto nasce per colmare questo vuoto, offrendo uno spazio protetto, stimolante e accessibile in cui bambini e bambine possano sperimentare, esplorare e divertirsi, guidati da educatori professionisti e in un contesto attento al benessere e alla relazione.
Obiettivi del progetto
- Offrire ai bambini 30 mesi – 5 anni un ambiente strutturato e sicuro per attività ludico-educative.
- Favorire la socializzazione tra pari in un momento dell’anno privo di riferimenti scolastici.
- Supportare le famiglie nel conciliare i tempi di cura con i tempi di lavoro.
- Proporre esperienze sensoriali, creative e motorie adeguate all’età.
- Promuovere una cultura del gioco educativo anche nei mesi estivi.
Destinatari
- Bambini e bambine tra 30 mesi e i 5 anni.
- Massimo 15 bambini per settimana, suddivisi in piccoli gruppi per garantire qualità e attenzione individuale.
DOVE:
- Museo Minimupa (Via Alloro) – spazio climatizzato, ideale per le giornate più calde.
- Giardino dei Giusti – spazio verde ombreggiato per attività all’aperto.
Orario:
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Tipologie di attività proposte:
- Laboratori sensoriali: acqua, sabbia, tessuti, materiali naturali.
- Attività motorie e di esplorazione: percorsi morbidi, gioco libero strutturato.
- Letture animate e narrazioni sonore a misura di piccoli.
- Laboratori espressivi: pittura con dita, travasi, collage con materiali naturali.
- Giochi simbolici e di imitazione: cucine, bambole, travestimenti.
- Spazio nanna o relax per chi ne avesse bisogno.
Merenda Bio ogni giorno: frutta di stagione, biscotti senza zuccheri aggiunti, yogurt biologico.
Attrezzature e giochi sicuri, certificati e pensati per la fascia 24–36 mesi.
Equipe educativa
Il progetto sarà condotto da uno staff qualificato, dell Ass. Kala onlus ETS e Palermo Bimbi e ‘composto da:
- Educatori ed educatrici con esperienza nella prima infanzia
- Operatori ludici e animatori formati
- Un coordinatore pedagogico
- Supporto volontari (eventuali) e personale di accoglienza
Sicurezza e cura dell’ambiente
- Tutti gli ambienti saranno sanificati e organizzati per garantire sicurezza, comfort e igiene.
- Le attività saranno svolte nel rispetto dei ritmi dei bambini, senza forzature.
- È prevista la presenza di un angolo morbido, un fasciatoio e materiali specifici per il cambio.
Periodo: Luglio 2025 (dal lunedì al venerdì, ore 16:00–19:00)
Possibile estensione: Prime due settimane di agosto- settembre 2025
Quote di partecipazione e accessibilità:
Il progetto potrà prevedere una quota settimanale calmierata, con eventuali agevolazioni per famiglie a basso reddito o nuclei seguiti da servizi sociali e realtà partner.
È prevista la possibilità di attivare collaborazioni con enti pubblici o privati, per il sostegno economico o la sponsorizzazione delle attività.
Contatti e iscrizioni
Le iscrizioni saranno raccolte tramite iscrizione on line qui di seguito,
o a partire da 23 giugno 2025 tramite modulo dedicato o presso la sede del museo Minimupa negli orari di apertura.
Per informazioni:
segreteria: segreteria@palermobimbi.it
telefono: 328 4950728
_______________
CROWDFUNDING
ESTATE PICCOLA
REGALIAMO UN’ESTATE AI BAMBINI DI 2 – 5 ANNI DI PALERMO!
Un progetto di Kala Onlus, Palermo Bimbi e Museo Minimupa
Il problema
A Palermo, i bambini fino a 5 anni non hanno spazi estivi pensati per loro.
Nessun centro dedicato, niente giochi, nessun laboratorio e nessun posto fresco dove stare insieme.
Le famiglie, in particolare le mamme, sono davvero in difficoltà.
La nostra risposta: Estate Piccola
Un centro estivo pomeridiano per i più piccoli, da luglio 2025 (con possibile estensione ad agosto e settembre).
Dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 19:00
Dove?
- All’interno del Museo Minimupa, in Via Alloro – Palermo, spazio climatizzato e sicuro
- All’aperto, nel verde ombreggiato del Giardino dei Giusti
Per chi?
Bambini e bambine tra 18 mesi e 3 anni, accompagnati da educatori qualificati.
– Attività motorie, laboratori sensoriali e creativi, giochi simbolici e letture animate.
– Merenda biologica ogni giorno!
❤️ Perché abbiamo bisogno di te!!
Per realizzare tutto questo servono:
- Materiali sicuri e adeguati all’età
- Educatori formati nella prima infanzia
- Merende sane per tutti
- E soprattutto… la possibilità di offrire il servizio anche a chi non può permetterselo!
🎁 Dona ora e sostieni il diritto al gioco!
✔️ Con 10€ → acquisti i materiali per un laboratorio
✔️ Con 25€ → garantisci la merenda bio per una settimana
✔️ Con 80€ → regali un’intera settimana di attività a un bambino
✔️ Con 150€ → sostieni il compenso di un educatore per una settimana
Come donare
Online: www.kalaonlus.org (con carta di credito o PayPal)
Bonifico:
Associazione Kala Onlus – Banca Popolare Etica
IBAN: IT51J0501804600000011317443
Causale: Donazione progetto “Estate Piccola 2025”
Contatti: Annette [inserire cognome] – annette@[email].it
Telefono: [numero]
Seguici su: www.kalaonlus.org, www.minimupa.it e www.palermobimbi.it
e sui nostri canali social
Il gioco non è un lusso. È un diritto.
Con il tuo aiuto, possiamo offrirlo anche d’estate, anche ai più piccoli.
