
Corso base di Apicosmesi
I prodotti dell’alveare (cera, miele, polline d’api, propoli e pappa reale, ecc.) e l’APICOSMESI, stanno suscitando un crescente interesse tra coloro che desiderano autoprodurre i propri cosmetici, garantendo così qualità e provenienza degli ingredienti utilizzati. Questo approccio consente di evitare siliconi e derivati del petrolio, che poco si adattano alle meraviglie delle nostre api e della nostra pelle.
In questo breve corso, a cura dell’apicoltrice Emilia Genovese, si utilizzeranno le materie prime provenienti dall’azienda agricola Fortunato Battaglia, apicoltore sul territorio di Palermo, con esperienza trentennale.
L’ apicoltrice spiegherà i benefici dei vari prodotti apistici e mostrerà come realizzare autonomamente cosmetici semplici, naturali ed efficaci a partire da ingredienti di qualità!
Per approfondire queste tematiche, e per iniziare subito e creare i primi prodotti di Apicosmesi, ecco una breve sintesi di quello che ti aspetta.
FASI DEL CORSO:
– Presentazione dei prodotti dell’alveare ed il loro utilizzo in cosmetica.
– Preparazione di maschera viso, crema mani e burro cacao con ricette da utilizzare per il fai da te.
MATERIALE DA PORTARE AL CORSO
– 1 ciotola da circa 20cm di diametro,
– 1 da circa 10cm di diametro,
– fascia per capelli
– un barattolino per uso cosmetico (anche di riciclo)
– un cucchiaino ed una spatolina per mescolare (tipo spalmino). In mancanza, andrà bene anche una forchettina
QUANDO:
22 maggio – ore 9.00 – 13.00
DOVE:
Museo MiniMuPa
COSTO:
25,00 €
che comprende il corso e le materie prime per produrre i primi cosmetici fai da te.
